Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Scrivere la contingenza. Esperienza, linguaggio, scrittura in Jacques Lacan - Librerie.coop

Scrivere la contingenza. Esperienza, linguaggio, scrittura in Jacques Lacan

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni ETS
EAN 9788846724434
ANNO PUBBLICAZIONE 2009
CATEGORIA Psicologia
Filosofia
COLLANA / SERIE Segni del pensiero
LINGUA ita

Descrizione

Quale rapporto intercorre oggi tra la filosofia e la psicoanalisi? Chi parla quando è l'inconscio a dire al di là di ciò che intendiamo dire? Si tratta ancora di un soggetto? E in che modo tutto ciò provoca la filosofia e il suo pensiero? Sono queste le domande che portano il presente volume a ripercorrere l'insegnamento di Jacques Lacan dai suoi «esordi psichiatrici» agli «esiti teatrali». Riattraversando la nostra tradizione filosofica, dai presocratici a Heidegger, da Platone a Derrida, da Tommaso a Spinoza, da Agostino a Merleau-Ponty, si tratteggia poco alla volta lo spazio di un'etica dell'aisthesis, di un sentire in buona parte ancora da pensare. L'esperienza, il linguaggio e la scrittura della psicoanalisi contribuiscono, in tal modo, a disegnare una figura inedita di soggetto il cui sentire si situa al di là del fantasma che da sempre ne orienta l'erotica della verità. Se ne ricava così una genealogia radicale dello stesso desiderio filosofico, interrogato a partire dagli enigmi del corpo pulsionale e del suo rapporto con la lettera e la scrittura. Al di là di una sterile riduzione dell'insegnamento di Lacan alle filosofie che in parte l'hanno ispirato, Scrivere la contingenza insiste sull'originalità del suo gesto, invitando lo stesso lettore a mettersi in cammino sulle «tracce del reale».