Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Leggere Kant. Dimensioni della filosofia critica - Librerie.coop

Leggere Kant. Dimensioni della filosofia critica

di
€ 18,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Edizioni ETS
EAN 9788846718945
ANNO PUBBLICAZIONE 2007
CATEGORIA Filosofia
COLLANA / SERIE Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

In presenza di un interesse diffuso la cui intensità non cala da due secoli può sembrare paradossale che alcuni testi di Kant non siano praticamente letti, o lo siano così poco da lasciare poche tracce. Anche parti delle opere più famose o intere opere sono lasciate in ombra talvolta da pregiudizi interpretativi che prevalgono sul testo e sui suoi equilibri interni. Dedicati a temi rappresentativi dei diversi aspetti del pensiero di Kant, con approcci differenti (dalla esegesi più diretta di testi e temi definiti alle indicazioni di lettura più ad ampio raggio), i contributi raccolti in questo volume si propongono tutti, pur nella loro reciproca autonomia, di offrire una guida per leggere Kant, invitando così a leggerlo davvero. Il volume contiene: Anselmo Aportone, La soggettività di spazio, tempo e fenomeni, Claudio La Rocca, L'intelletto oscuro. Inconscio e autocoscienza in Kant, Luca Fonnesu, Sulla morale kantiana, Stefano Bacin, Come provare di essere soggetti morali. Lettura della seconda parte della Critica della ragion pratica, Gabriele Gava, La contingenza della natura tra la Critica della ragion pura e la Critica della facoltà di giudizio, Luigi Caranti, Per una teoria kantiana dei diritti umani.