Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Questioni omeriche. Sulle allegorie di Omero in merito agli dei. Testo greco a fronte
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni ETS |
EAN | 9788846712028 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2005 |
CATEGORIA |
Poesia |
COLLANA / SERIE | Il mito. Testi e saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Lo scritto, tradotto e annotato, è l'unico trattato organico di allegoria omerica giunto a noi dall'antichità. "Se Omero non ha usato l'allegoria, ha scritto un cumulo di empietà." Per Eraclito (I/II sec. d.C.), strenuo difensore del sommo poeta contro gli attacchi di Platone ed Epicuro, tutte le storie di Iliade e Odissea hanno un significato "altro", che solo gli iniziati possono intendere. Vi si mostra, fra l'altro, che episodi come la peste nel campo acheo, l'ira di Achille, lo scudo forgiato da Efesto, la teomachia, gli amori di Ares e Afrodite, celano altrettante verità relative all'anima umana, al cosmo, agli elementi e ai principi che regolano il mondo.