Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Aufklärung al femminile. L'autocoscienza come pratica politica e formativa
€ 24,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Edizioni ETS |
EAN | 9788846711861 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2005 |
CATEGORIA |
Scienze sociali |
COLLANA / SERIE | Scienze dell'educazione |
LINGUA | ita |
Descrizione
Perché le figlie sono così diverse dalle madri e perché certe scelte appaiano vergognosamente scandalose alle nonne? Il punto di partenza sono alcune riflessioni su "Was ist Aufklärung?", un esile testo kantiano, pubblicato nel 1784, contenente una definizione dell'Illuminismo in termini etico-esistenziali come "uscita dell'uomo dallo stato di minorità". Il libro ricostruisce la "longue durée" della minorità femminile, analizzata secondo plurali prospettive. Il volume incrocia gli sguardi tra due generazioni di donne: quello di chi ha vissuto la stagione del neo-femminismo e quello di chi, invece, non ha vissuto quella fase di profonde trasformazioni.