Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Una governance per le infrastrutture portuali. Il coordinamento come strategia per la valorizzazione delle risorse locali - Librerie.coop

Una governance per le infrastrutture portuali. Il coordinamento come strategia per la valorizzazione delle risorse locali

€ 18,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788846475596
ANNO PUBBLICAZIONE 2006
CATEGORIA Trasporti
Tecnologia e Ingegneria
Attualità e politica
Ambiente e scienze della terra
LINGUA ita

Descrizione

Le principali realtà portuali italiane, sotto la spinta imposta dai processi di globalizzazione e di delocalizzazione dei luoghi della produzione, si trovano sempre più costrette a delineare progetti di riassetto e di ampliamento delle proprie reti infrastrutturali al servizio del sistema logistico. Allo stesso tempo, le città portuali si vedono impegnate in un complesso sistema di azioni, volte, da un lato, a riqualificare e ridefinire gli ambiti portuali non più idonei a soddisfare le moderne esigenze portuali, dall'altro, a governare l'impatto che il gigantismo delle nuove infrastrutture può determinare sull'assetto urbano e territoriale. Nel momento in cui la ridefinizione del rapporto città-porto diviene centrale, nel duplice obiettivo di favorire lo sviluppo del sistema economico e di salvaguardare il mantenimento dei caratteri identitari del sistema urbano, il volume propone un'approfondita riflessione sul tema della pianificazione delle infrastrutture. Da un efficace coordinamento dei diversi soggetti, che molto spesso risultano esclusi dal governo delle trasformazioni territoriali, può dipendere l'avvio di processi, di tipo bottom-up, capaci di favorire e di migliorare l'utilizzo delle risorse e delle specificità locali, sostenendo un ridisegno del ruolo e del peso degli attori (locali), così che questi possano contribuire fattivamente al miglioramento del livello di contestualizzazione delle nuove opere.