Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I lombardi in Europa. Nomi, sedi, operatività, rapporti con le autorità
€ 21,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Franco Angeli |
EAN | 9788846475510 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2006 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Prendendo avvio dalla descrizione delle casane, sedi operative dei lombardi, l'analisi si concentra sull'attività dei prestatori medievali, da sempre considerata caratterizzante dell'epopea dei lombardi. In particolare si guarda alla clientela, ai contratti stipulati, alle garanzie e ai tassi d'interesse richiesti, al metodo di numerazione e agli strumenti di calcolo e registrazione utilizzati, ai marchi e sigilli impiegati per siglare documenti e contratti e rendere identificabili i prodotti. Si prosegue con un esplicito richiamo ai lombardi originari dell'area milanese, doveroso in quanto si tratta di operatori abbastanza trascurati da una ricerca storica da sempre e quasi totalmente concentrata sui "piemontesi". Nel contesto di tale azione di recupero, si introduce il lettore all'interessante tema delle vie di comunicazione, attrezzate e praticate anche dai "milanesi" nei loro incessanti spostamenti tra l'Italia e gli altri paesi europei. Il volume termina con un richiamo al capriccioso atteggiamento spesso tenuto dalle autorità civili e religiose estere nei confronti dei prestatori italiani attivi nelle proprie giurisdizioni. La consapevolezza di quell'atteggiamento e dei grossi problemi che da esso conseguivano per i lombardi è fondamentale per cogliere pienamente la straordinaria tenacia, professionalità e capacità di sopravvivenza da essi dispiegata in tanti luoghi e lungo diversi secoli.