Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La massoneria italiana nell'esilio e nella clandestinità 1927-1939
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Franco Angeli |
EAN | 9788846465269 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Scienze sociali |
COLLANA / SERIE | Temi di storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Utilizzando le carte dell'Archivio storico del Grande Oriente d'Italia di Palazzo Giustiniani relative al periodo dell'emigrazione antifascista, il volume ricostruisce la storia della Massoneria italiana tra la sua soppressione ad opera della dittatura fascista e lo scoppio della seconda guerra mondiale. In particolare, studia le Logge affiliate operanti in Francia, Inghilterra, Argentina, Tunisia ecc., nei rapporti che i suoi esponenti intrattengono con le altre componenti dell'antifascismo liberaldemocratico, repubblicano e socialista, nei ripetuti tentativi di ripristinare collegamenti organici con le altre Massonerie europee ed americane per denunciare il carattere liberticida del regime mussoliniano.