Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La macchina dei memi. Perché i geni non bastano
€ 18,60
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Instar Libri |
TRADUTTORI | I. Blum |
EAN | 9788846100436 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2002 |
CATEGORIA |
Scienze sociali |
COLLANA / SERIE | Saggia/Mente |
LINGUA | ita |
Descrizione
Dal 1976, quando Richard Dawkins l'ha introdotto per la prima volta alla fine del 'Gene egoista', il concetto di meme ha affascinato un numero crescente di scienziati e l'espressione si è diffusa fino a guadagnarsi un posto nei più importanti dizionari di tutte le lingue. Ma ha senso paragonare i memi ai geni? Dove può portarci una teoria memetica? Come i geni, i memi sono dei replicatori e lottano per entrare nel maggior numero di cervelli possibili. Questa competizione ha plasmato la nostra mente e la nostra cultura come i geni hanno dato forma al nostro corpo.