Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La repubblica dell'immaginazione. Una vita e i suoi libri
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Adelphi |
TRADUTTORI | M. G. Gini |
ILLUSTRATORI | P. Sís |
EAN | 9788845938207 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Letteratura Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Gli Adelphi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Celebre per il seminario clandestino nel quale, durante il governo degli ayatollah, insegnava alle sue migliori allieve dell'Università di Teheran i grandi autori di lingua inglese, Azar Nafisi, oggi cittadina americana, ci parla del valore inestimabile della letteratura «in una società che sembra concedere tutte le libertà»: anche qui, infatti, ha bisogno di essere difesa, diffusa e studiata strenuamente, quale vero antidoto alla «pigrizia dell'intelletto». L'interpretazione di tre classici - Huckleberry Finn, Babbitt e Il cuore è un cacciatore solitario -, intessuta, come in Leggere Lolita a Teheran, di frammenti autobiografici, trasmette così una visione della letteratura come rifugio e al tempo stesso come mezzo di eversione pubblica e privata. E come sogno, condiviso, nella Repubblica dell'immaginazione, da quei lettori che non conoscono frontiere o libri proibiti e che sanno apprezzare le parole di Francis Scott Fitzgerald: «Spingi la sedia sull'orlo del precipizio e ti racconterò una storia».