Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Teoria del partigiano. Integrazione al concetto del politico
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Adelphi |
TRADUTTORI | A. De Martinis |
EAN | 9788845919664 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2005 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Piccola biblioteca Adelphi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Unendo il rigore del giurista alla penetrazione del filosofo, Schmitt delinea in questo libro i tratti distintivi del combattente "irregolare", ossia di colui che si è posto al di fuori dell'inimicizia convenzionale della guerra controllata e circoscritta tra Stato e Stato per trasferirsi in un'altra dimensione, quella dell'annientamento. Muovendo dai progenitori spagnoli che combattevano contro l'invasore francese al tempo di Napoleone, l'autore illustra l'evoluzione del "guerrigliero", passando per i rivoluzionari di professione di Lenin, i partigiani della seconda guerra mondiale, i terroristi algerini, i guerriglieri vietnamiti ecc.