Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia delle dottrine politiche
€ 27,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Rizzoli |
TRADUTTORI | l. de col |
EAN | 9788845312304 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2003 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | ETAS Scienze umane |
LINGUA | ita |
Descrizione
Testo di studio per generazioni di ricercatori e di studenti universitari: nei campi delle scienze politiche, della filosofia e della giurisprudenza, questa storia delle dottrine politiche fa propria l'ipotesi che le dottrine costituiscano una parte fondamentale della stessa attività politica. Le dottrine, infatti, rappresentano il momento centrale della spiegazione e della giustificazione dell'azione politica concreta, perché le formulazioni del pensiero politico si evolvono di pari passo con le istituzioni, con gli strumenti di governo e con le tecniche di gestione della spesa pubblica. Sulla base di questi presupposti, Sabine segue lo sviluppo del pensiero filosofico-politico a partire dalla città-stato greca fino ai nostri giorni.