Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Il maxi libro dell'orto
Protezione:
Social DRM
€ 11,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Demetra |
EAN | 9788844078775 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Giardinaggio Opere generali e dizionari Scienze |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS.
Un maxi libro in tutti i sensi: ricco di informazioni, pratico e soprattutto efficace!
Occuparsi dell’orto è un’attività che regala grandi soddisfazioni ma necessita di cura costante e attenzione per non vedere vanificati mesi di fatiche e di attesa. Questo manuale spiega nel dettaglio come organizzare e gestire al meglio il nostro “pezzo di terra”, che sia un orto tradizionale, minimo, in cortile, in giardino oppure sul terrazzo. Completano il volume dettagliate schede scientifiche per coltivare, raccogliere e conservare gli ortaggi da seme, da frutto, da radice e da foglia, le piante aromatiche e anche i piccoli frutti; una sezione dedicata agli errori che si commettono più frequentemente e i modi per porvi rimedio; il calendario dell’orticoltore, con l’agenda dei lavori da eseguire mese per mese e, infine, il calendario lunare, per chi preferisce lavorare seguendo il corso della Luna.
Un maxi libro in tutti i sensi: ricco di informazioni, pratico e soprattutto efficace!
Occuparsi dell’orto è un’attività che regala grandi soddisfazioni ma necessita di cura costante e attenzione per non vedere vanificati mesi di fatiche e di attesa. Questo manuale spiega nel dettaglio come organizzare e gestire al meglio il nostro “pezzo di terra”, che sia un orto tradizionale, minimo, in cortile, in giardino oppure sul terrazzo. Completano il volume dettagliate schede scientifiche per coltivare, raccogliere e conservare gli ortaggi da seme, da frutto, da radice e da foglia, le piante aromatiche e anche i piccoli frutti; una sezione dedicata agli errori che si commettono più frequentemente e i modi per porvi rimedio; il calendario dell’orticoltore, con l’agenda dei lavori da eseguire mese per mese e, infine, il calendario lunare, per chi preferisce lavorare seguendo il corso della Luna.