Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Giacomo Leopardi. Canti
Protezione:
Social DRM
€ 3,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Demetra |
EAN | 9788844055752 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Letteratura Poesia Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico.
«Una filosofia complessa nel massimo di sentimento; una ferrea architettura logico-razionale del discorso in un totale abbandono al canto; un messaggio tragico con un esito vitalistico; la dedizione al “vero” e la necessità delle illusioni; l’aristocratico disprezzo dell’ottusità umana e l’attenzione partecipata alla vita popolare; la lotta contro una natura nemica e l’amore che traspare dalle memorabili descrizioni naturali… Non vi è mai conciliazione o sintesi dialettica fra i termini delle contraddizioni leopardiane. Si presentano così, nude e crude, nella loro irriducibile oltranza». Stefano Dal Bianco
«Una filosofia complessa nel massimo di sentimento; una ferrea architettura logico-razionale del discorso in un totale abbandono al canto; un messaggio tragico con un esito vitalistico; la dedizione al “vero” e la necessità delle illusioni; l’aristocratico disprezzo dell’ottusità umana e l’attenzione partecipata alla vita popolare; la lotta contro una natura nemica e l’amore che traspare dalle memorabili descrizioni naturali… Non vi è mai conciliazione o sintesi dialettica fra i termini delle contraddizioni leopardiane. Si presentano così, nude e crude, nella loro irriducibile oltranza». Stefano Dal Bianco