Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il mediaevo italiano. Industria culturale, TV e tecnologie tra XX e XXI secolo - Librerie.coop

Il mediaevo italiano. Industria culturale, TV e tecnologie tra XX e XXI secolo

di
€ 18,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Carocci
EAN 9788843099764
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Cinema e spettacolo
Scienze sociali
Sociologia
COLLANA / SERIE Aulamagna
LINGUA ita

Descrizione

Come è avvenuta, in soli cinquant'anni, la trasformazione di un paese socialmente arretrato, debole dal punto di vista degli apparati industriali e con un basso livello di scolarizzazione in un paese europeo discretamente moderno, aperto alla multimedialità e orientato all'innovazione culturale? I molteplici contributi raccolti in questo libro propongono linee interpretative e chiavi di lettura per seguire un percorso di sviluppo che ha coinvolto la politica e le istituzioni, ma soprattutto le agenzie di socializzazione e i soggetti sociali in un incessante mutamento socioculturale, sino all'affermazione della società della comunicazione. Quello che con metafora forte abbiamo chiamato "mediaevo italiano". La progressiva evoluzione nella cosmogonia dell'esperienza comunicativa, l'esplosione di un boom culturale e mediale, la moltiplicazione degli stili di vita, delle relazioni e dei linguaggi sono i temi che si intrecciano in questo volume. L'ampio riferimento all'industria culturale, alla TV e alle nuove frontiere della comunicazione mette a fuoco l'innovazione tecnologica e, inevitabilmente, l'incontro-scontro tra mediaevo e tecnoevo. Con una sensibilità comune: la consapevolezza della comunicazione come tradizione dei moderni.