Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La questione transilvana nel periodo interbellico. Una regione contesa nella documentazione e pubblicistica italiana, internazionale e italiana filo-ungherese
€ 17,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Carocci |
EAN | 9788843085316 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume affronta una delle questioni più complesse createsi con il trattato di Trianon. Nel contesto del nuovo sistema di Versailles, infatti, si ha il passaggio dagli imperi plurinazionali oppressori di nazionalità agli Stati-nazione oppressori di minoranze nazionali: è ciò che succede alla Transilvania, la cui sovranità passa dall'Ungheria dualista alla Grande Romania. Il contributo alla storia internazionale della questione transilvana offerto dal libro è arricchito dalla presentazione di documentazione e pubblicistica di vario tipo: documenti militari sulla delimitazione della nuova frontiera romeno-ungherese, report di viaggi in Transilvania svolti da organizzazioni internazionali, pubblicistica italiana articolatasi sulla questione internazionale fino al 1940.