Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'individuo e la nazione. Federalismo protestante e origini del liberalismo italiano 1787-1848
€ 26,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Carocci |
EAN | 9788843073825 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Comitato di Torino st. risorgimento ital. |
LINGUA | ita |
Descrizione
Tra la fine del Settecento e il 1848-49 in Italia la matrice etico-religiosa calvinista si confrontò, con alterna fortuna, con differenti declinazioni federaliste e confederaliste, fino a esaurire la propria spinta dinanzi allo scontro tra altri modelli prevalenti nella penisola: quello confederale cattolico giobertiano, quello unitario repubblicano mazziniano, quello monarchico-costituzionale sabaudo e, nel caso specifico, il federalismo laico di Carlo Cattaneo.