Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il mais «miracoloso». Storia di un'innovazione tra politica, economia e religione - Librerie.coop

Il mais «miracoloso». Storia di un'innovazione tra politica, economia e religione

€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Carocci
EAN 9788843073412
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Industria
Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Cosa si nasconde dietro quel che mangiamo? Questo libro per la prima volta descrive, attraverso l'uso di fonti italiane e straniere, la diffusione nel nostro paese e in Europa di un particolare tipo di innovazione, il mais ibrido, giunta dagli Stati Uniti dopo la Seconda guerra mondiale. Durante la Guerra fredda, istituzioni, partiti, tecnici, organizzazioni sindacali e Chiesa cattolica furono per questa via coinvolte, in vario modo, in un progetto di modernizzazione delle campagne italiane, che cambiò i modi di produzione e le abitudini alimentari di una nazione lanciata verso i consumi di massa. Emergono così i nodi che caratterizzano lo squilibrato sviluppo economico dell'Italia fino ai nostri giorni in una prospettiva globale.