Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Un ateneo in camicia nera. L'Università di Bologna nel ventennio fascista - Librerie.coop

Un ateneo in camicia nera. L'Università di Bologna nel ventennio fascista

Disponibilità immediata ?
€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Carocci
EAN 9788843056811
ANNO PUBBLICAZIONE 2010
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Dip. discipline storiche. Univ. Bologna
LINGUA ita

Descrizione

Come crebbe e si sviluppò l'Università di Bologna nelle sue strutture e sul piano accademico nel corso degli anni venti del Novecento? Quale fu la risposta del corpo docente di fronte all'imposizione del giuramento fascista e alle leggi razziali? I professori aderirono al fascismo e alle sue politiche o vi si opposero? Con quali mezzi il regime cercò di imporsi all'interno dell'università? In poche parole: riuscì il fascismo a mettere in pratica il suo progetto di fascistizzazione del più antico ateneo del mondo? Il volume vuole rispondere a queste domande attraverso lo spoglio di documenti originali ricostruendo la storia dell'Università di Bologna dalla fine del primo conflitto mondiale al 25 luglio 1943. Al centro della riflessione sono il corpo docente, i poteri accademici e i legami che questi strinsero con il regime fascista a livello locale e nazionale.