Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Gramsci e la «continua crisi»
€ 11,10
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Carocci |
EAN | 9788843045952 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2008 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Biblioteca di testi e studi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Attraverso un'indagine articolata in varie direzioni (la questione degli intellettuali, la categoria teorico-politica della rivoluzione passiva, la fortuna popolare di Verdi in connessione con il problema del nazionale-popolare, la stratificata presenza della figura e dell'opera di Gramsci nel percorso letterario e intellettuale di Pasolini), l'autore intende interrogare il "drammatico", cruciale problema dei Quaderni del carcere, come nasce il movimento storico sulla base della struttura, vale a dire il problema della costituzione politica della soggettività nei tempi moderni che Gramsci chiama "tempi di socializzazioni".