Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Famiglie di migranti. Trasformazioni dei ruoli e mediazione culturale
€ 19,10
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Carocci |
EAN | 9788843027194 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2003 |
CATEGORIA |
Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Descrizione
Le famiglie delle persone migranti, le loro scomposizioni e ricomposizioni, le strategie di adattamento e di mediazione tra due mondi, tra memoria e progetto, le trasformazioni e i capovolgimenti di ruoli al suo interno tra uomini e donne, tra adulti e bambini, famiglie in cammino, realtà e simbolo delle nuove relazioni intime e normative, nello stesso tempo, della società mondiale postmoderna e delle nuove metamorfosi d'identità che la abitano. Questi i contenuti a grandi linee del libro che, nella seconda parte, scava in due temi 'sensibi' a un punto di vista 'di genere': i modi della riproduzione tra le donne immigrate dalle società maghrebine e la questione delle mutilazioni genitali femminili nell'incontro con culture mediterranee. Il libro è indicato in particolare alle operatrici e agli operatori dei servizi educativi, della salute, sociali, giudiziari e a tutti quegli operatori in genere che incominciano a diventare consapevoli che stiamo già vivendo in un mondo interculturale dove le nuove famiglie che si affacciano sui cortili e sulle piazze delle città globali, esprimono norme culturali e organizzative, domande, bisogni ma anche proposte nuove e creative da cui non possiamo perdere l'occasione di lasciarci permeare per rendere più ricca ed equilibrata la vita di tutte.