Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Governare la ricchezza. Il lavoro nell'economia globale
€ 11,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Carocci |
TRADUTTORI | Laudisa |
EAN | 9788843025756 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2003 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Scienze sociali Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Di rado si parla di economia globale, in riferimento ai cento milioni di cittadini dei paesi industrializzati al di sotto della soglia di povertà, ai trentacinque milioni di disoccupati o al miliardo e trecento milioni di persone che vivono nei paesi in via di sviluppo con meno di un dollaro al giorno. "Conciliare la globalizzazione con la sicurezza sociale - afferma Kapstein - è dunque il nostro grande compito all'inizio di un nuovo millennio". La globalizzazione è il risultato di ben precise decisioni politiche prese all'indomani della seconda guerra mondiale e legittimate all'interno di ciascun paese da un vero e proprio patto tra governanti e lavoratori ma oggi questo patto si è rotto o rischia di rompersi, e per rimanere competitivi i governi dei diversi paesi stanno smantellando o fortemente riducendo il sistema di garanzie noto come "stato sociale". Non si tratta di fermare la globalizzazione o di ripristinare le vecchie reti di protezione. Occorre piuttosto individuare politiche in grado di garantire che anche i poveri e i meno avvantaggiati abbiano l'opportunità di diventare membri produttivi della società, far sì, in una parola, che il divario tra vincitori e vinti resti entro limiti accettabili.