Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Democrazia, socialismo e partito repubblicano. Il tedesco-americano August Becker (1814-1871)
€ 30,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Carocci |
EAN | 9788843023974 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2002 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Biografie |
LINGUA | ita |
Descrizione
August Becker fu figura di spicco del Vormärz, il vasto movimento di pensiero che preparò la rivoluzione del 1848 in Germania. Personaggio complesso e contraddittorio, intrattenne intense relazioni - prima in Europa e poi, a partire dal 1853, in America - con alcuni fra i più significativi rappresentanti della sinistra. Collaborò ai maggiori giornali della democrazia europea, dalla "Gazzetta renana" di Karl Marx alla "Gazzetta della sera di Mannheim" e all'"Avanti!" parigino, che ebbe Heinrich Heine quale principale autore. Le sue amicizie andarono da Ludwig Weidig a Georg Büchner, da Wilhelm Weitling a Mikhail Bakunin, da Karl Gutzkow a tanti protagonisti dell'opposizione rivoluzionaria in Germania, fino alla fitta compagnia degli Achtundvierzieger, i "quarantottardi" emigrati politici negli USA. Qui egli divenne, nel quinti e nel sesto decennio del secolo, un brillante letterato e opinionista nel mondo tedesco-americano vicino ad Abraham Lincoln. 'Lantico ribelle Becker costituì, insomma, una personalità vitale per le relazioni fra l'Europa e l'America: nel Nuovo Mondo scoprì la terra dove realizzare i propri ideali democratici e sociali.