Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il cavaliere immaginale. Saggi su Giorgio Manganelli
€ 17,80
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Carocci |
EAN | 9788843023738 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2002 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il cavaliere immaginale analizza l'opera e l'immaginario di Giorgio Manganelli in chiave junghiana, dimostrando come i testi dello scrittore siano intrisi di motivi psicoanalitici che agiscono non solo a livello tematico ma anche sotto il profilo formale. In questo viaggio attraverso il corpus manganelliano vengono portate alla luce le suggestioni esercitate su di esso sia da Jung sia dai suoi più o meno ortodossi seguaci, da Bernhard a Neumann e soprattutto a Hillman. Ma nel corso del lavoro lo scandaglio critico si amplia, per cui l'interpretazione, sebbene sempre fedele ai presupposti junghiani, viene dialogizzata attraverso il ricorso ad ambiti speculativi diversi e a strumenti esegetici mutuati da autori come Benjamin e Celati, Tagliaferri e Girard, Agamben e Grunberger. Ne risulta una lettura del macrotesto manganelliano che illustra l'intrecciarsi e il divenire dei temi e delle forme con particolare attenzione al loro dispiegarsi in senso diacronico e soprattutto alla funzione strutturante del pensiero di matrice junghiana.