Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'opera italiana. La produzione, l'estetica, i capolavori
€ 12,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Carocci |
TRADUTTORI | G. C. Brioschi |
EAN | 9788843023516 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2002 |
CATEGORIA |
Musica e Spartiti |
LINGUA | ita |
Descrizione
Gli italiani sono riconosciuti come gli inventori dell'opera che nell'arco di tre secoli è stata capace di produrre svariate migliaia di opere, molte delle quali ancora oggi in repertorio. Ma che cosa accomuna l'Orfeo di Monteverdi alla Bohème di Puccini? Il Giulio Cesare di Haendel al Macbeth di Verdi? Il Don Giovanni di Mozart alla Norma di Bellini? Per rispondere a queste domande, Gilles de Van propone due differenti percorsi. Da un lato, analizza l'opera nei suoi aspetti sociali ed estetici; dall'altro, traccia un quadro sintetico dell'evoluzione storica del genere, scegliendo a modello alcuni capolavori rappresentativi di un'epoca e di uno stile.