Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I signori di Appolonia. Poteri e formazione dello Stato in Africa occidentale fra XVI e XVIII secolo - Librerie.coop

I signori di Appolonia. Poteri e formazione dello Stato in Africa occidentale fra XVI e XVIII secolo

€ 21,70
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Carocci
EAN 9788843021468
ANNO PUBBLICAZIONE 2002
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

Cape Appolonia è al centro dello Nzema. Questa parte della regione storica della Costa d'Oro - oggi divisa fra Ghana e Costa d'Avorio - è segnata fin dal tardo XV secolo dall'intreccio fra un'antica storia di sviluppo sociale, economico e politico indigeno e i grandi interessi mercantili dell'Europa moderna (di Portogallo, Olanda, Inghilterra, Francia, Danimarca, Svezia e Brandeburgo/Prussia). Il libro ricostruisce le vicende di Cape Appolonia e dello Nzema fra Cinque e Settecento, con riferimento costante all'affermazione delle grandi entità statuali akan nell'interno forestale. In particolare, tratta il complesso rapporto fra poteri locali, africani ed europei, in relazione all'evoluzione delle entità politiche dell'area Nzema fino alla nascita, nel Settecento, del "Regno di Appolonia". Oltre ad offrire un contributo allo studio dello Stato africano, Valsecchi presenta una riflessione storico-antropologica sulla cruciale questione di come nasce e opera storicamente un quadro identitario ("etnico"), esaminando una componente, lo Nzema, assai rilevante nel panorama odierno di due importanti paesi africani.