Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Etnografia della comunicazione. Teorie e pratiche dell'interazione sociale - Librerie.coop

Etnografia della comunicazione. Teorie e pratiche dell'interazione sociale

€ 17,80
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Carocci
EAN 9788843020720
ANNO PUBBLICAZIONE 2002
CATEGORIA Scienze sociali
Antropologia
COLLANA / SERIE Università
LINGUA ita

Descrizione

La nostra società assegna un posto rilevantissimo al fenomeno della comunicazione: esistono categorie specifiche dedite ai mestieri della comunicazione, e ciò che abbiamo imparato su di essa costituisce un sapere - le scienze della comunicazione - istituzionalmente riconosciuto e trasmesso. Quello della comunicazione, inoltre, è uno dei settori più incalzati dalla tecnologia: abbiamo costruito - come ha scritto di recente Umberto Eco - dei mezzi potentissimi di comunicazione, ma non sappiamo bene quali contenuti metterci dentro. L'esempio più evidente è la corsa al sito internet, un nuovissimo contenitore, che però mette in luce un drammatico vuoto di contenuti. In questo libro, la comunicazione è appunto intesa come un fenomeno culturale, rivestito di molteplici significati, e come un luogo privilegiato della produzione simbolica. La prospettiva dell'etnografia della comunicazione porta a sospettare della velocità con cui le nuove tecnologie si diffondono nella società, fa sorgere il dubbio che non si tratti di processi neutri, asettici, ma che sia forte la loro connotazione ideologica, tanto da collocarsi alla base delle dinamiche culturali di produzione di egemonia, esclusione e marginalità sociali.