Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Vivere da protagoniste. Donne tra politica, cultura e controllo sociale
€ 21,50
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Carocci |
EAN | 9788843020201 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2001 |
CATEGORIA |
Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Descrizione
Con i processi di modernizzazione che segnano l'Italia tra Otto e Novecento e con la nascita dei movimenti per il suffragio e per l'emancipazione, le donne vanno acquisendo una maggiore visibilità sia nello spazio privato che in quello pubblico. Queste trasformazioni hanno dei riflessi non secondari sulla produzione di fonti documentarie: grazie ad una maggiore padronanza della scrittura nascono archivi di donne, mentre l'esplosione della parola favorisce l'affermazione di una nuova figura professionale, quella di scrittrice e giornalista e, con essa, la fioritura di periodici che dibattono i ruoli di genere. A questa progettualità politica e culturale, che si esprime con diverse modalità nel corso del Novecento, e ad alcune biografie di autrici (Anna Franchi, Flavia Steno, Natalia Ginzburg) sono dedicati i saggi della prima sezione di questo volume, mentre la seconda si incentra sulle politiche di controllo promosse dalle istituzioni verso alcune fasce di cittadine. Gli archivi e la stampa, veicolo di modelli e di rappresentazioni, costituiscono lo scenario entro il quale molte donne, non più comparse inanimate, assurgono al ruolo di protagoniste.