Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Liberalizzazioni e crisi finanziarie. Lezioni dalle crisi degli anni novanta in Asia orientale - Librerie.coop

Liberalizzazioni e crisi finanziarie. Lezioni dalle crisi degli anni novanta in Asia orientale

€ 18,90
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Carocci
EAN 9788843019786
ANNO PUBBLICAZIONE 2001
CATEGORIA Economia
LINGUA ita

Descrizione

Il libro esamina gli effetti delle liberalizzazioni finanziarie nei paesi che hanno subito recenti crisi finanziarie, in particolare nei paesi del Sud-Est asiatico e in Giappone. Il punto di partenza è la riflessione sul processo di sgretolamento dei diversi sistemi economici, in corso nell'economia mondiale, a causa della crescente integrazione finanziaria e commerciale. In due paesi, caratterizzati da un modello simile di sviluppo industriale, come il Giappone e la Corea del Sud, la liberalizzazione ha avuto effetti molto diversi. Nel primo ha provocato una bolla speculativa nei prezzi delle attività ed un processo di contrazione dell'investimento, mentre le continue perdite nel valore del capitale delle banche, testimonianza degli intrecci azionari tipici del sistema giapponese, hanno impedito loro di concedere prestiti. Nel secondo ha provocato un aumento del debito delle imprese, contratto sia per finanziare progetti d'investimento che per acquistare attività e/o imprese finanziarie, ed ha alimentato la concorrenza tra banche e istituzioni finanziarie non bancarie per i risparmi del pubblico. Le proposte di modifica alla regolamentazione sul capitale delle banche in rapporto alle attività del Comitato di Basilea aggraverebbero la situazione delle banche dei paesi colpiti dalla crisi del 1997 e del Giappone.