Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le teorie letterarie contemporanee
€ 21,50
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Carocci |
EAN | 9788843018468 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2000 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Oggi la teoria letteraria non è più la definizione sistematica di "che cos'è la letteratura". È, invece, un campo di problemi, un'area di dibattito solcata da accese discussioni e per giunta molto vasta, in quanto vi convergono varie aree geografiche e diversi ambiti disciplinari. Ormai le questioni affrontate dai teorici della letteratura vanno ben oltre la degustazione e la spiegazione tecnica del testo. La poetica si è congiunta alla politica; i significati verbali e i valori estetici sono messi a confronto con le pratiche di egemonia culturale, fino a coglierne il rapporto con le soggettività e identità represse e, ancora più in generale, con i grandi temi planetari che urgono drammaticamente nel passaggio di millennio. La mappa che qui si disegna - tenendo presente soprattutto la produzione teorica dell'Europa e del Nordamerica - non vuole solo classificare le diverse posizioni, ma servire a chiarire la complessa rete degli influssi, delle polemiche, delle opzioni strategiche. Tutte le maggiori tendenze degli anni novanta, la decostruzione e il postmoderno, il femminismo e il postcolonialismo, il neomarxismo e l'avanguardia, il neostoricismo e i cultural studies, la psicoanalisi, il pragmatismo e la reader-response, vengono rappresentate per grandi aree problematiche e illustrate con il metodo dell'attraversamento critico, nell'intento di giungere a individuare una nuova funzione del letterario che superi la crisi presente nel senso dell'"alternativa radicale".