Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La finanza europea. Storia, analisi, prospettive - Librerie.coop

La finanza europea. Storia, analisi, prospettive

€ 21,10
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Carocci
EAN 9788843017041
ANNO PUBBLICAZIONE 2000
CATEGORIA Economia
LINGUA ita

Descrizione

Questo libro propone una trattazione rigorosa, ma al contempo semplice e accessibile a ogni lettore interessato, del bilancio dell'Unione europea, delle sue spese, delle sue entrate, e soprattutto delle logiche sottostanti ciascuna di esse. Il testo descrive e commenta gli attuali accordi di bilancio, in vigore dal 2000 al 2006, alla luce della loro evoluzione storica e del dialogo tra le istituzioni europee (Commissione, Parlamento, Consiglio e Corte dei conti) che a vario titolo concorrono alla formulazione della politica economica e finanziaria europea. Il testo si rivela particolarmente indicato non solo per studenti universitari e studiosi che intendono acquisire un conoscenza approfondita sul tema, ma anche per tutti coloro che, da autodidatti, sono disposti a fare l'investimento di studio necessario per capire le logiche e i meccanismi della finanza pubblica europea, la cui importanza è destinata solo a crescere. La lettura del libro non richiede conoscenze economico-giuridiche approfondite, ma un genuino interesse per l'economia politica europea e un'intelligente attenzione all'attualità.