Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Roma religiosa nel Settecento. Spazi e linguaggi dell'identità cristiana - Librerie.coop

Roma religiosa nel Settecento. Spazi e linguaggi dell'identità cristiana

€ 21,50
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Carocci
EAN 9788843016952
ANNO PUBBLICAZIONE 2000
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

Nel corso del Settecento si verifica un graduale passaggio che dal cattolicesimo tridentino conduce a "qualcosa d'altro" che disegna i grandi tratti del cattolicesimo contemporaneo. Tale passaggio si manifesta - in una città d'eccellenza come Roma - in primo luogo nel campo della spiritualità, attraverso un inedito rilancio delle devozioni cristologiche teso a porre la croce al centro della vita di ogni cristiano e della storia umana. La nuova sensibilità che viene emergendo - una vera via mistica offerta a tutti - esce dai chiostri per diffondersi tra i fedeli con il contributo determinante delle missioni, spesso, fino all'Ottocento, la vera fucina della vita religiosa. I saggi raccolti in questo volume tratteggiano questa fase assai significativa nella storia del cattolicesimo attraverso un'indagine nel tempo lungo (delle sensibilità, dei metodi pastorali, delle devozioni e degli spazi del sacro, che restituisce un'immagine completamente nuova di Roma cristiana nel Settecento e rintraccia le origini di quella centralità romana destinata ad esplicitarsi, sia pure in condizioni assai diverse, dall'età della Restaurazione.