Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La letteratura cavalleresca. Dai cicli medievali all'Ariosto - Librerie.coop

La letteratura cavalleresca. Dai cicli medievali all'Ariosto

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 22,10
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Carocci
EAN 9788843016716
ANNO PUBBLICAZIONE 2000
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Il genere cavalleresco non ha soltanto regalato alla letteratura italiana capolavori assoluti come il Morgante di Luigi Pulci, l'Inamoramento de Orlando di Matteo Maria Boiardo, l'Orlando furioso di Ludovico Ariosto, ma ha pure fecondato e condizionato, attraverso il Medioevo e il Rinascimento, l'immaginario culturale e il modus vivendi di un'intera civiltà. Grande è stata, comunque, la fortuna poetica in Italia dei cavalieri carolingi e arturiani, e innumerevoli sono le opere ispirate alle imprese di Orlando e Rinaldo, di Lancillotto e Galvano. In questo libro, senza forzature ideologiche ed evitando la tentazione di confezionare quadri storici confortanti ma artificiosi, si tenta di dar conto del cospicuo e multiforme materiale letterario che nel corso di oltre tre secoli anonimi canterini, appassionati dilettanti, scrupolosi narratori, illustri e raffinati autori hanno elaborato intorno alle storie d'amore e d'avventura degli eroi cavallereschi.