Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il bambino e la costruzione del numero. Aspetti psicologici e psicopedagogici
€ 21,60
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Carocci |
EAN | 9788843005048 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 1997 |
CATEGORIA |
Psicologia Pedagogia e discipline educative |
LINGUA | ita |
Descrizione
La costruzione del concetto di numero impegna il bambino per diversi anni prima e dopo la sua entrata nella scuola elementare, attraverso un processo in cui appaiono coinvolte e strettamente interrelate competenze cognitive di ordine logico, numerico e simbolico. Nonostante la notevole quantità di studi internazionali prodotti in questi ultimi anni e l'indiscutibile interesse che l'argomento riveste sul piano psicologico e psicopedagogico, il panorama scientifico ed editoriale italiano non sembra però ancora aver dedicato ad esso lo spazio e l'attenzione dovuti. Questo volume viene a coprire dunque un vuoto nella letteratura psicologica del nostro paese, mostrando quanta strada si sia fatta nella ricerca e nella teorizzazione sulla costruzione del numero dopo Piaget. La prima parte del libro è dedicata a modelli teorici dello sviluppo del numero nel bambino, dal modello piagetiano ai più recenti modelli che evidenziano la crucialità di competenze trascurate nei lavori dello psicologo ginevrino, quali ad esempio i processi di conta. Nella seconda parte si delineano, invece, le principali problematiche dell'insegnamento-apprendimento del numero, gli attuali approcci all'insegnamento della matematica in generale e del numero in particolare. Il volume si rivolge non solo a studenti e ricercatori di psicologia dello sviluppo e dell'educazione, ma anche ad insegnanti, psicologi e operatori psicopedagogici.