Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
La ricerca recente sulla filosofia morale kantiana, fortemente sollecitata anche dallo studio degli inediti, ha messo a fuoco con grande chiarezza il problema dell'evoluzione delle teorie pratiche di Kant non solo come riflesso e applicazione della 'rivoluzione copernicana', ma come risultato di un'intensa e mai interrotta riflessione sul concetto di libertà e sulla struttura della ragion pratica. Dunque, a una prima sistemazione teorica basata sull'affermazione della sola libertà pratica e su un impiego positivo dei concetti di felicità e di sommo bene succede la teoria del 'fatto di ragione', che si costruisce proprio sull'idea di libertà come praticità incondizionata della ragione. A ripercorrerne lo sviluppo, la dottrina definitiva di Kant - tanto spesso accusata di formalismo e di astrattezza - compare in tutta la sua ricchezza di motivi, che la rendono una tappa essenziale dell'etica del mondo moderno.