Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La decostruzione del genere. Teoria femminista, cultura postmoderna e clinica psicoanalitica
€ 35,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Saggiatore |
TRADUTTORI | S. Bakacs, E. Bonini, C. Scaramuzzi |
EAN | 9788842813330 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2006 |
CATEGORIA |
Psicologia Psicoanalisi |
COLLANA / SERIE | Biblioteca |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nella visione moderna, il genere costituisce una categoria fondamentale della mente e della cultura, mentre per quella postmoderna è una costruzione sociale fluida e mutevole. Nel contesto odierno, i due punti di vista sul genere convivono in una forma di sinergia instabile, difficile, ma molto feconda. Dopo il progetto di decostruzione femminista, si sta diventando consapevoli che il genere è un "campo di forza dualista", e dunque "un luogo e uno stato di contraddizione". Se nel 1970 il femminismo si era chiesto: "Che cos'è il genere?", questi saggi pongono la domanda: "Il genere esiste?".