Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La breccia di Roma. 1870: le passioni, gli inganni, il papa, il re - Librerie.coop

La breccia di Roma. 1870: le passioni, gli inganni, il papa, il re

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Mursia
EAN 9788842561293
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Storia, biografie e diari
LINGUA ita

Descrizione

Che cosa è successo, esattamente, il 20 settembre 1870, quando i bersaglieri entrarono nella Roma papale dalla Breccia di Porta Pia? Non si trattò certo di un episodio di poco conto, ma di un evento che è stato collocato tra i grandi della storia d'Europa. Pose infatti fine a una gigantesca contesa culturale e politica che durava da secoli sul ruolo di Roma, portò a termine il contrastato processo di unificazione e incise sul ruolo civile della Chiesa. Dopo oltre mille anni cancellava la più antica sovranità territoriale trasformando la Città Eterna nella capitale profana di uno Stato moderno. Da quel momento partì la "furia edilizia" con l'espansione accelerata e incontrollabile della città governata con intrighi e imbrogli dagli interessi della finanza e della speculazione: nacque la Roma moderna. Con il suo stile personale, Claudio Fracassi si preoccupa di ricostruire i fatti. Come si viveva nella Roma di Pio IX? Quali erano i ricchi, come si arrangiavano i poveri, quanto contava il clero? Com'era organizzato lo Stato papale? Hanno aiutato l'autore, nella sua affascinante narrazione, non solo i documenti, ma i giovani e curiosi cronisti spediti in quei giorni da tutta Europa a seguire l'avventura di un papa, di un re, di una città da liberare (e poi da saccheggiare).