Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Per la patria e la libertà! I soldati italiani nella Resistenza all'estero dopo l'8 settembre - Librerie.coop

Per la patria e la libertà! I soldati italiani nella Resistenza all'estero dopo l'8 settembre

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Mursia
EAN 9788842542933
ANNO PUBBLICAZIONE 2009
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Testimon. fra cron.e storia.II guerra mon
LINGUA ita

Descrizione

L'operato delle forze armate italiane all'estero dopo l'8 settembre 1943 è stato oggetto di diversi attacchi e critiche che accusavano i nostri militari di scarso impegno e determinazione. L'autore cerca di fare chiarezza su questo argomento ricostruendo, pezzo dopo pezzo, la verità. Il suo obiettivo è quello di far capire che molti dei soldati d'Italia compirono comunque il loro dovere, fino in fondo. Le grandi unità e i reparti dipendenti si trovarono impreparati di fronte all'armistizio, lasciati privi di guida e di ordini, e non furono poi messi nelle condizioni di dare un apporto significativo al governo del Sud nato dal crollo del fascismo, e ai nuovi alleati. Ma i soldati riuscirono comunque a conquistarsi, giorno dopo giorno, la stima e il rispetto delle popolazioni in mezzo alle quali erano stati nemici e occupanti. Una vera e propria odissea ripercorsa dall'autore, che l'ha vissuta in parte, e descritta con sofferta partecipazione, ma anche con rigore e capacità critica. Il libro, pubblicato per la prima volta negli anni Sessanta con una nuova edizione nel 1986, propone un mosaico di vicende umane e storiche sulla presenza degli italiani entrati a far parte della Resistenza nei Balcani e in altri Paesi europei.