Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il colonialismo italiano in Etiopia (1935-1940) - Librerie.coop

Il colonialismo italiano in Etiopia (1935-1940)

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Mursia
EAN 9788842542636
ANNO PUBBLICAZIONE 2009
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Testimonianze fra cronaca e storia
LINGUA ita

Descrizione

Un efficace resoconto della dominazione italiana in Etiopia, dall'iniziale entusiasmo per la vittoriosa campagna militare ai vari tentativi di governare il Paese, per giungere alla sconfitta finale dopo l'entrata in guerra nel 1940 contro la Gran Bretagna. Tre fasi della parabola di un mito di invincibilità che il ventennio fascista aveva fatto di tutto per costruire, grazie anche all'opera della sua propaganda. In realtà, numerosi furono i focolai di ribellione mai domati, mentre i sistemi adottati per il governo della colonia si dimostrarono inadeguati. Attraverso approfondite ricerche, l'Autore evidenzia come l'impresa etiopica non riuscì a conseguire in modo completo il vero scopo che si era prefissa: la colonizzazione agraria. Il libro passa in rassegna i vari aspetti della politica coloniale fascista, il sistema amministrativo, le leggi applicate in Etiopia, l'atteggiamento italiano nei confronti dei ras, della nobiltà locale e delle diverse comunità religiose.