Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Filosofia e letteratura dell'industrialismo
€ 20,90
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Mursia |
EAN | 9788842517498 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 1995 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Strumenti per una nuova cult. Estet. fil. |
LINGUA | ita |
Descrizione
La rivoluzione industriale è stata preceduta e accompagnata da una incessante battaglia di idee. Presentare gli argomenti di tale battaglia è ciò che si prefigge la presente antologia. L'autore ha delineato il rapporto fra la cultura e la società industriale in cinque schemi organizzativi: la storia della mitizzazione del fatto industriale nelle diverse nazioni europee e negli Stati Uniti; le espressioni più note della "filosofia" dell'organizzazione dell'industria; le contraddizioni dell'industrialismo; le espressioni culturali del rifiuto dell'industrialismo e la critica radicale; l'ultima parte schematizza le più note e concrete espressioni della filosofia del controllo dell'industrialismo, da Lenin a Keynes, da Mumford a Galbraith.