Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Palazzo Donn'Anna. Storia, arte e natura - Librerie.coop

Palazzo Donn'Anna. Storia, arte e natura

di
€ 30,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Allemandi
EAN 9788842224259
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Arte
Architettura e urbanistica
COLLANA / SERIE Le grandi dimore
LINGUA ita

Descrizione

Questo volume costituisce la prima monografia interamente dedicata a uno dei pochi edifici napoletani divenuti emblema di Posìllipo e uno dei simboli della città. La costruzione ebbe inizio intorno al 1640 per volere di Anna Carafa e del marito, il viceré spagnolo, Ramiro Núñez de Guzmàn, duca di Medina de las Torres, ma non fu mai terminata. La mole barocca in rovina divenne presto un soggetto felice dell'iconografia per artisti napoletani e stranieri. Tra i molti viaggiatori che nel Settecento ne restarono affascinati, lord Bute il quale, poco dopo le dimissioni da primo ministro britannico, commissionò il rilievo del Palazzo, per la prima volta riprodotto in queste pagine. Autorevoli studiosi e appassionati hanno ricomposto le tante vicende storiche, umane e artistiche che hanno fatto di questo luogo un mito. Il volume è corredato da numerose illustrazioni e fotografie d'epoca e dal contributo originale di artisti e fotografi contemporanei di fama internazionale.