Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Lettere a Lucilio
Protezione:
Adobe DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | UTET |
EAN | 9788841892336 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Letteratura Classici della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Lucio Anneo Seneca (4 a.C. - 65 d.C.), filosofo e scrittore latino, rappresenta una delle personalità più ricche e complesse del mondo romano, destinata a esercitare un significativo influsso sul pensiero e sulla spiritualità dei secoli a seguire. La produzione di Seneca fu molto vasta e varia, legata all'importanza che la sua figura ha rivestito e riveste tuttora non solo nell'ambito della letteratura, ma anche in quello della filosofia, della scienza, della storia civile e politica. Il vasto corpus letterario da lui lasciato, viene riproposto da UTET in un'edizione digitale strutturata in cinque volumi integrali e dotati, accanto alla traduzione italiana, di un accurato compendio esegetico e del testo latino integrale, consultabile tramite un agile gioco di rimandi ipertestuali.
In questo e-Book sono raccolte le Lettere a Lucilio, la summa del pensiero filosofico di Seneca. Composte tra il 62 e il 65, ossia nel periodo in cui Seneca si era accorto dell'impossibilità di frenare la crudeltà e l'insolenza di Nerone e si era ritirato dalla vita politica per raccogliersi in sé stesso e coltivare la sapienza. In questo contesto Seneca scrisse le sue Lettere a Lucilio che costituiscono una delle sue ultime opere e certamente la più significativa: essa ci permette di conoscere e di valutare con maggiore esattezza, rispetto alle altre, il pensiero, l'arte e l'anima dello scrittore, essendo caratterizzata da un accento di più viva e profonda persuasione proveniente dalla lunga ed intensa esperienza di un uomo giunto, dopo molti errori, delusioni e traviamenti, sulla via della salvezza. Nelle Lettere, Seneca, ispirandosi prevalentemente ai princìpi della saggezza stoica, cerca di illuminare il suo amico Lucilio, e insieme a lui tutti gli uomini, sul modo di comportarsi in ogni circostanza per mantenere intatta la serenità interiore, ponendosi da consigliere spirituale, ricco di profonda e vivissima esperienza umana, che maturò nel corso di lunghi anni e di attente meditazioni.
In questo e-Book sono raccolte le Lettere a Lucilio, la summa del pensiero filosofico di Seneca. Composte tra il 62 e il 65, ossia nel periodo in cui Seneca si era accorto dell'impossibilità di frenare la crudeltà e l'insolenza di Nerone e si era ritirato dalla vita politica per raccogliersi in sé stesso e coltivare la sapienza. In questo contesto Seneca scrisse le sue Lettere a Lucilio che costituiscono una delle sue ultime opere e certamente la più significativa: essa ci permette di conoscere e di valutare con maggiore esattezza, rispetto alle altre, il pensiero, l'arte e l'anima dello scrittore, essendo caratterizzata da un accento di più viva e profonda persuasione proveniente dalla lunga ed intensa esperienza di un uomo giunto, dopo molti errori, delusioni e traviamenti, sulla via della salvezza. Nelle Lettere, Seneca, ispirandosi prevalentemente ai princìpi della saggezza stoica, cerca di illuminare il suo amico Lucilio, e insieme a lui tutti gli uomini, sul modo di comportarsi in ogni circostanza per mantenere intatta la serenità interiore, ponendosi da consigliere spirituale, ricco di profonda e vivissima esperienza umana, che maturò nel corso di lunghi anni e di attente meditazioni.