Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

Meditazione
Protezione:
Social DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | De Vecchi |
EAN | 9788841268797 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Corpo, mente e spirito |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Meditare è percepire noi stessi in armonia con l'intero Universo. Si tratta di un profondo e gioioso stato dell'essere, che si può raggiungere attraverso la pratica di tecniche antiche e preziose. Con un approfondimento su come la meditazione ci aiuti a liberare la nostra forza creativa.
La meditazione è il grande contributo che l'Oriente ha dato all'umanità. Stress, alienazione, depressione e solitudine spingono l'uomo sempre più lontano dal suo vero centro, dalla sua autentica natura divina e unica. Le pratiche di meditazione lo riportano all'interno, lì dove la mente non arriva. Meditare non significa, come erroneamente si crede, concentrarsi su qualcosa. Anzi, la concentrazione impedisce alla meditazione di fiorire. Meditare significa ritornare a casa, trovare la quiete e la gioia del bambino che vive tutti gli attimi della sua esistenza come se non avessero mai fine. È la gioia di essere, semplicemente, qui e ora. Perché esiste solo il presente: il passato è già passato, il futuro deve ancora arrivare. Soltanto dove la mente è assente, per la prima volta si diventa consapevoli di noi stessi e dell'infinita gioia di esistere.
La meditazione è il grande contributo che l'Oriente ha dato all'umanità. Stress, alienazione, depressione e solitudine spingono l'uomo sempre più lontano dal suo vero centro, dalla sua autentica natura divina e unica. Le pratiche di meditazione lo riportano all'interno, lì dove la mente non arriva. Meditare non significa, come erroneamente si crede, concentrarsi su qualcosa. Anzi, la concentrazione impedisce alla meditazione di fiorire. Meditare significa ritornare a casa, trovare la quiete e la gioia del bambino che vive tutti gli attimi della sua esistenza come se non avessero mai fine. È la gioia di essere, semplicemente, qui e ora. Perché esiste solo il presente: il passato è già passato, il futuro deve ancora arrivare. Soltanto dove la mente è assente, per la prima volta si diventa consapevoli di noi stessi e dell'infinita gioia di esistere.