Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La sfinge ovvero addio agli accessori
€ 8,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Nardini |
TRADUTTORI | U. Albini |
EAN | 9788840470047 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2005 |
CATEGORIA |
Teatro Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | I greci nostri contemporanei |
LINGUA | ita |
Descrizione
La Sfinge che propone gli enigmi è essa stessa un enigma eterno. Sappiamo che si gettò nel precipizio dopo un incontro con Edipo, ma il suo compito era di uccidere, alla fine di un colloquio senza testimoni, gli stranieri che si fossero a lei presentati. Chi era allora questa donna geniale alla quale la ragion di stato, a Tebe, aveva dato il compito di vagliare i forestieri? Chi era la Sfinge? Miklos Hubay, rivisitando il mito di Edipo, in questa opera riscrive il mito della Sfinge e vi scopre una donna: Giocasta, la regina di Tebe. Solo la regina poteva amare a tal punto Edipo da essere capace di tutto pur di salvargli la vita, pur di salvare la vita di suo figlio.