Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

In evoluzione. Per una storia quasi naturale degli artefatti
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Unicopli |
EAN | 9788840018232 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Design e moda Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volumeriprende molti contributi teorici tradizionalmente sviluppati come approcci evolutivi all'analisi del cambiamento tecnologico, delineandone gli elementi ricorrenti e sistematizzandoli in un impianto unitario qui meglio orientato al quadro disciplinare del disegno industriale. Il tratto comune tra i saggi - articolati nel testo come capitoli ma indipendenti nel proprio singolo sviluppo - sta nell'assumere che per i diversi ordini in cui si manifesta la produzione artificiale (i singoli oggetti, le popolazioni di prodotti, i sistemi socio-tecnici che generano prodotti e tecnologie) sia delineabile un'interpretazione evolutiva. Sulla scorta dell'analogia, la finalità del testo è quella di proporre un avvicinamento al tema del cambiamento, letto alla microscala degli artefatti e alla macroscala dei sistemi socio-tecnici, rapportandolo ad alcune tematiche convenzionali di largo respiro. Il volume si rivolge a studenti e ricercatori universitari dell'area disciplinare del design, in particolare dei prodotti, con interessi per lo studio della variabilità morfologica e funzionale degli oggetti e per la speculazione teorica nell'analisi degli artefatti e dei sistemi tecnici.