Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il linguaggio della diversità culturale. Prospettive per una comunicazione inclusiva
€ 22,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Rai Libri |
EAN | 9788839719157 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Cinema e spettacolo Linguistica Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Descrizione
Uno studio approfondito sul linguaggio in quanto strumento dirimente per il dialogo interculturale. Un volume sull'inclusività linguistica come base della crescita civica e civile: una missione che i media di Servizio Pubblico hanno nel proprio dna. Lo studio realizzato da Rai Per la Sostenibilità-ESG e Rai Ufficio Studi si propone di esplorare il complesso tema della diversità linguistica in Italia, con particolare riferimento al suo ruolo nella promozione della coesione sociale e culturale. Ne vengono analizzati diversi aspetti: la ricchezza linguistica italiana, patrimonio culturale prezioso; il ruolo della lingua nella mediazione interculturale, fondamentale per costruire ponti e favorire la comprensione reciproca; le strategie linguistiche nel dialogo interculturale, per comunicare in un modo efficace, facendo attenzione all'uso di un linguaggio rispettoso e inclusivo; il potere della parola per risolvere conflitti e per favorire il dialogo e la comprensione reciproca; l'importanza dell'informazione interculturale che promuova la diversità e l'inclusione, contrastando il linguaggio d'odio e della discriminazione. Il volume è arricchito da alcuni casi di studio che illustrano l'applicazione pratica dei concetti discussi nella parte più teorica del libro.