Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le Tv invisibili. Storia ed economia del settore televisivo locale in Italia - Librerie.coop

Le Tv invisibili. Storia ed economia del settore televisivo locale in Italia

di
€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Rai Libri
EAN 9788839714213
ANNO PUBBLICAZIONE 2007
CATEGORIA Industria
Cinema e spettacolo
Scienze sociali
COLLANA / SERIE Zone
LINGUA ita

Descrizione

Un "settore per sottrazione". Ecco come Flavia Barca, curatrice di questo volume, definisce il segmento dell'emittenza locale in Italia a partire da un'analisi della sua storia e della sua situazione odierna. Nate come risposta al monopolio di Stato, e proliferate in un ambiente caratterizzato dalla mancanza di regole, le televisioni locali hanno costituito di fatto il nocciolo originario da cui ha preso le mosse la televisione commerciale nazionale nel nostro Paese, un settore che è cresciuto rapidamente negli anni Ottanta sottraendo altrettanto rapidamente risorse e pubblico ai soggetti che hanno continuato a operare in ambito locale. Il presente volume tenta di offrire una lettura multidisciplinare dell'emittenza locale in Italia, partendo da una rassegna storica del fenomeno, fino ad arrivare a un'analisi economica del settore che racconta di un'area affollata e costituita da poche imprese di grandi dimensioni con ambizioni ultra-regionali se non nazionali e, in grande maggioranza, da soggetti piccoli e piccolissimi. La tesi centrale del volume riguarda proprio questo aspetto. Cos'è che mantiene in attività centinaia di emittenti locali, molte delle quali in perdita? Flavia Barca sostiene e argomenta con efficacia la tesi della centralità del controllo delle frequenze, che per la maggior parte degli editori locali rappresentano un asset imperituro, di crescente valore nel corso degli anni e assolutamente nella prospettiva del passaggio al digitale terrestre.