Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il problema della sicurezza nei cantieri edili e civili
€ 39,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Maggioli Editore |
EAN | 9788838748288 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2010 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica Diritto |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume si rivolge ai Tecnici impegnati nel progetto e nella gestione della salute e della sicurezza delle maestranze nei cantieri temporanei e mobili che operano sia per conto del committente che per conto delle imprese affidatarie e/o esecutrici. Il tema risulta di grande attualità anche per via dell'ampliamento del novero delle figure tecniche responsabilizzate dal nuovo apparato normativo del cosiddetto "Testo unico della sicurezza" - decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Progettisti, Direttori dei lavori, Project manager finanche semplici committenti si trovano oggi nella condizione di dover attuare politiche di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori in collaborazione con le ormai tradizionali figure del Responsabile dei lavori e dei Coordinatori della sicurezza. L'opera si divide in due parti. Nella prima parte è il lettore che pone dei quesiti all'autore, strutturati con riferimento sia al sistema gestionale-prevenzionale della committenza e della impresa di costruzioni sia al sistema documentale di pianificazione della sicurezza. Nella seconda parte, invece, è l'autore a "porre delle domande" al lettore, per saggiarne le competenze tecnico-professionali e cognitive acquisite nell'ambito dei corsi di abilitazione e/o aggiornamento previsti dalla Legge, riportata, per comodità di apprendimento, nella terza parte del volume.