Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Piccoli spazi urbani: indicazioni per aree gioco di qualità - Librerie.coop

Piccoli spazi urbani: indicazioni per aree gioco di qualità

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Maggioli Editore
EAN 9788838744945
ANNO PUBBLICAZIONE 2010
CATEGORIA Architettura e urbanistica
COLLANA / SERIE Politecnica
LINGUA ita

Descrizione

Perché un'area gioco per bambini non può essere nello stesso tempo un piccolo spazio urbano, in grado di attrarre anche altre persone oltre ai bambini e ai loro accompagnatori? Non è uno spreco trascurare questa possibilità? In particolare nelle aree urbane più dense e, spesso, prive di qualità; prive, cioè, di una leggibile organizzazione urbana e di un qualsiasi "luogo" che costituisca un riferimento, riconoscibile e identitario, per la collettività che le abita. Perché non pensare ad uno spazio che - oltre che per i bambini e i genitori o gli accompagnatori - possa essere pensato, progettato e, quindi, realizzato e, soprattutto, vissuto come un luogo di incontro e di sosta, anche per le altre persone del quartiere? Una pausa nella passeggiata di una persona anziana, che oltre a provar piacere, molto probabilmente, nel vedere i bambini giocare, le consenta di "spezzare" un percorso che, diversamente, sarebbe troppo lungo o faticoso. Uno spazio per incontrarsi, un "luogo" in cui darsi appuntamento, uno spazio per sostare a leggere un libro, staccandosi per un attimo da un ambiente urbano spesso non solo anonimo ma sgradevole e "disorientante".