Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Il senso dell'abitare contemporaneo - Librerie.coop

Il senso dell'abitare contemporaneo

€ 14,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Maggioli Editore
EAN 9788838744020
ANNO PUBBLICAZIONE 2009
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita

Descrizione

La ricerca del senso è sempre stata una delle principali attività speculative dell'uomo. La ricerca del senso dell'abitare, nell'accezione heideggeriana, è alla base delle riflessioni qui presentate. Il libro in particolare esamina le implicazioni che le differenti risposte determinano in termini di manufatti ed in particolare dell'architettura della casa. Cosa significa abitare? Si può imparare ad abitare? Filosofi come Gaston Bachelard e Martin Heidegger hanno considerato l'abitare come essenza dell'uomo. Cambiando l'uomo è cambiato anche il modo di abitare. E come è cambiato il modo di abitare? Come abita l'uomo contemporaneo? Esiste un modo omogeneo di abitare? Nella consapevolezza che ognuna di queste domande apra orizzonti di riflessione che le risposte date non riusciranno a contenere del tutto, in questo primo volume si indaga l'archetipo della casa unifamiliare per come rappresenta le tendenze architettoniche e le forme esistenziali contemporanee. Il testo osserva gli orizzonti verso cui si sta orientando il dibattito e le pratiche disciplinari e prova ad individuare quali percorsi progettuali possano servire da guida a studiosi, a progettisti e in particolar modo agli studenti dei corsi di progettazione.