Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Psicologia dello sviluppo 3/ed - Librerie.coop

Psicologia dello sviluppo 3/ed

Protezione:   

Social DRM

€ 30,00
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE McGraw-Hill Education (Italy)
EAN 9788838697982
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Psicologia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Famoso in tutto il mondo per l’approccio cronologico alla disciplina, il testo di Santrock è arrivato con enorme successo alla terza edizione italiana basata sulla quattordicesima edizione americana. L’opera, organizzata per domini psicologici e all’interno di essi per periodo di sviluppo, si snoda attraverso cinque parti che ripercorrono gli argomenti core dell’insegnamento della materia. L’autore affronta i principali temi dello sviluppo delineandone gli aspetti metodologici e teorici, classici e contemporanei attraverso uno stile semplice ed originale nel metodo di approccio, nel livello di difficoltà, nei contenuti e negli ausili didattici impiegati.
Nella terza edizione l’enfasi è data dall’adattamento alla realtà italiana di parti consistenti dell’opera. Infatti si sono riportati i riferimenti a ricerche italiane anche a proposito del tema dell’attaccamento e dello sviluppo emotivo, anch’essi fortemente “ritoccati” rispetto all’originale (capitolo 9). Anche gli aspetti metodologici sono stati ampliati e ad essi è stato dedi­cato tutto il capitolo 2. La parte quinta sul bambino nei contesti è stata profondamente revisionata con aggiustamenti relativi alla realtà sociale, culturale e scolastica italiana. Si è aggiunta una maggiore enfasi sui recenti filoni di ricerca neuropsicologica, con particolare riferimento ai principi teorici delle neuroscienze cognitive e sociali dello sviluppo e alle importan­ti implicazioni applicative. Rispetto a queste ultime si sono approfondite le ipotesi esplicative all’origine di diversi disturbi dello sviluppo, come ad esempio i Disturbi dello spettro autistico. In questa edizione non avremmo potuto non citare la prima legge italiana dedicata all’autismo nel 2015 e le sue applicazioni educative (paragrafo 14.2.4). Sono stati aggiunti dati italiani sulle nuove famiglie, le famiglie omosessuali (paragrafo 12.5), dati sulla genitorialità in Italia (paragrafo 12.2). Il paragrafo sulla scuola in Italia, para­grafo 14.1.3 è stato ulteriormente aggiornato introducendo le ultime riforme scolastiche sulla Buona Scuola (riforma 2015). Inoltre è stato aggiornato il paragrafo sul bullismo introducendo anche il fenomeno del cyberbullismo (paragrafo 13.1.6) e del dating on line con i cambiamenti educativi e sociali che comporta (paragrafo 13.4.3). I paragrafi sulla tecnologia e l’utilizzo dei media (paragrafo 15.5) hanno recepito le ultime innovazioni e ricerche in questo ambito.
È ovvio che, a causa dell’esiguità dello spazio disponibile, si è spesso stati costretti ad essere selettivi rispetto ai numerosi dati delle ricerche italiane che si sarebbero potute citare. Le integrazioni sono segnalate dai riferimen­ti bibliografici tra parentesi all’interno del testo, insieme con i riferimenti originari, in modo che i lettori sappiano a quali fonti fare riferimento per eventuali approfondimenti.